OLIVE KALAMATA IN SALAMOIA CONDITE ALLA SARDA

Ingredienti:

olive Kalamata biologiche non trattate, appena raccolte, stadio misto di maturazione, non completamente mature, ben lavate: selezionare quelle perfettamente integre, scartare quelle ammaccate o rovinate, con buchi da insetti, etc.

acqua

sale

aglio tritato

olio extravergine di oliva

aceto

origano

timo (freschi o essiccati) o prezzemolo fresco tritato

 

Preparazione:

La cosa essenziale è estrarre l'oleuropeina (che rende le olive fresche molto amare) dai frutti. È un processo antico e richiede molto tempo, ma vale la pena... Si fa immergendole in acqua calda (ma non bollente) e cambiandola ogni giorno, per almeno 7 giorni: ogni giorno andranno un po' mescolate. Ma, prima di fare ciò, dovete permettere all'acqua di penetrare nel frutto, praticando due o tre tagli con un coltello affilato su ogni oliva, per romperne la pelle. Le olive devono essere completamente coperte con acqua, assicurandosi che nessuna sia scoperta. Il contenitore va coperto e riposto in un luogo fresco e buio. L'ottavo giorno, cambiare di nuovo l'acqua, sempre calda, ma non bollente, questa volta salandola preventivamente. Dopo un ulteriore giorno, è possibile scolarle e condirle, irrorandole di buon olio e.v.o., un po' di aceto, aglio ed erbe aromatiche. Potete consumarle subito (sono davvero molto gustose), o conservarle in un barattolo sterilizzato: in frigorifero manterranno il loro sapore per molti giorni! E' un'idea per un eccellente antipasto: si sposano bene con il formaggio di capra.