Le allegre, solari calendule sono in piena fioritura in questa stagione: non sono soltanto belle da vedere, ma anche meravigliose, gustose e salutari nella nostra cucina. I fiori di calendula sono stati utilizzati a scopo culinario in molte varianti per secoli. I loro petali giallo arancio portano colore e gioia nel nostro giardino e in cucina, deliziosi in zuppe, insalate, burro e formaggi aromatizzati. Questa è una ricetta per realizzare biscotti gustosi, dal sapore sano e semplice, per valorizzare al meglio la freschezza di questi petali colorati e saporiti, aggiungendo lievi note speziate e leggermente amare ai vostri dolci. I petali di calendula rendono l'impasto di un bel colore giallo vivace: amerete questi biscotti, vi faranno splendere come un bel fiore di calendula, felice nel sole.

BISCOTTI DEL SOLE CON CALENDULA E ARANCIO

Ingredienti: (per 30/40 biscotti)

2 tazze di farina (ca 400 gr.)

50 gr. fecola di patate

2 uova intere a temperatura ambiente

2/3 cucchiaini di lievito in polvere

120 gr. di zucchero un cucchiaino di vaniglia in polvere

un pizzico di sale

2 cucchiai di petali di fiori di calendula, sciacquati (assicuratevi di usare fiori commestibili, cioè non trattati con sostanze chimiche, i migliori sono sempre quelli del vostro giardino)

80 gr. di burro ammorbidito

1/4 tazza di latte

2 cucchiai succo d'arancia concentrato

la scorza di 2 arance non trattate, grattugiata

mandorle a scaglie

e, se volete, zucchero a velo per guarnire

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Montare a neve burro, zucchero e scorza di arancia, finchè non assumono un aspetto chiaro e cremoso. Aggiungere la vaniglia e le uova, lentamente, una ad una, mescolando vigorosamente con un frustino ad ogni aggiunta e rimuovendo le parti attaccate al fondo e sui lati del contenitore, poi il latte e il succo d'arancia e mescolare bene per creare una emulsione omogenea di liquidi e grassi. Setacciare insieme gli ingredienti secchi: le farine, lievito e sale, unendo i petali di calendula. A poco a poco e lentamente aggiungere le farine agli altri ingredienti, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Se il composto non è ben emulsionato, i dolci possono essere irregolari, piatti, insapori e poco soffici. Versare il composto a cucchiaiate sulla teglia leggermente unta. Mettere le scaglie di mandorle su ogni biscotto e cuocere in forno per circa 12/15 minuti fino a doratura (fate la prova stecchino passandolo attraverso il biscotto, se esce asciutto la cottura è completa); spennellare di burro la superficie dei biscotti un minuto o due prima di toglierli dal forno. Farli raffreddare prima di servire.