Le verdure ripiene sono facili da fare, divertenti e festose: una gustosa tradizione della cucina italiana. Questa ricetta combina carciofi, legumi e pane per un pasto completo e sano.
CARCIOFI RIPIENI
Ingredienti: per 4 porzioni se desiderate un antipasto (considerate invece due carciofi a testa se preferite un piatto unico)
4 carciofi freschi medi
1 tazza di legumi bolliti, a vostra scelta (fagioli, ceci o lenticchie) frullati e ridotti a purea
2 tazze di pangrattato, o meglio di mollica di pane leggermente tostata e grattugiata
1 uovo
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato o 2-3 cucchiai di pecorino romano (il pecorino romano ha un sapore più intenso, ma anche più salato, quindi state attenti con il sale)
2 cucchiai di formaggio Emmental
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato finemente
1 cucchiaino di sale aromatizzato all'aglio, oppure 1 spicchio d'aglio, tritato
origano secco 1/2 cucchiaino
maggiorana secca 1/2 cucchiaino
timo secco 1/2 cucchiaino
pepe, olio extravergine di oliva e sale, q.b.
Preparazione:
Lavare i carciofi sotto acqua corrente fredda, maneggiandoli con cura, tagliare le foglie esterne più dure, cercando di tirare le foglie rimanenti verso l'esterno per preparare i carciofi alla farcitura. Cuocere i carciofi, preferibilmente a vapore, una decina di minuti, e lasciar raffreddare. Il gambo è delizioso e commestibile, basta sbucciare lo strato esterno duro: possono essere tritati e utilizzati nel ripieno, oppure tagliati a fettine sottili per creare un motivo bello e gustoso a contorno per la presentazione del vostro piatto. Nel frattempo, in una ciotola media unire la mollica di pane grattugiata, legumi, formaggio, uovo, prezzemolo, aglio, sale, erbe aromatiche e pepe. Mescolare bene; aggiungere lentamente l'olio finchè il ripieno è abbastanza umido da compattarsi. Tagliare gli steli a filo, così i carciofi possono stare in piedi su una superficie piana, tagliare le punte spinose delle foglie apicali, e rimuovere anche le spine al centro del carciofo. Tenendo i carciofi fermi alla base su una superficie dura, allargare delicatamente le foglie per far aprire i carciofi in modo che possano essere farciti. Riempire ogni carciofo con il ripieno. Mettere i carciofi fianco a fianco, vicini, in una grande teglia e riempire il fondo con 1 o 2 cm. di acqua, aggiungendo anche 3 cucchiai di olio. Coprire bene la teglia con un foglio di alluminio. Cuocere a 180 ° per circa 20/30 minuti (a seconda della dimensione di carciofi), quindi rimuovere il foglio di alluminio e cospargere la parte superiore di ogni carciofo con il formaggio Emmental grattugiato; grigliare fino a quando la parte superiore è dorata e leggermente croccante (10 minuti). Far raffreddare per 5 minuti; servire e buon appetito!
|